SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Casette in PVC: pro e contro

Casette in legno: un'alternativa da considerare

Casetta in legno

Le casette in plastica rappresentano una soluzione ottimale per utilizzare al meglio lo spazio presente all’interno della struttura abitativa, questo sia che l’uso risulti residenziale sia che invece interessi le attività commerciali come quelle del comparto Ho.Re.Ca.

Vengono realizzate in un materiale quale il PVC, tra i più utilizzati all’interno dell’edilizia contemporanea grazie alle sue molteplici proprietà in termini di isolamento, nonché in relazione al fatto che è decisamente economico.

Oggi vi raccontiamo qualcosa di più sulle casette in plastica, analizzandone i pro e i contro.

Caratteristiche delle casette in plastica

Come accennato poc’anzi, il materiale che viene maggiormente utilizzato per le casette in plastica è il PVC. Il cloruro di polivinile, questo è il significato che sta dietro alla sigla, è una soluzione termoplastica; viene ottenuto attraverso la lavorazione del cloro, presente per il 57% e ricavato dal sale da cucina, e per la parte rimanente da carbonio e idrogeno.

Le cassette che vedono al centro questo tipo di materia prima si distinguono per le proprietà di resistenza all’abrasione, all’usura e agli agenti chimici piuttosto rilevanti, a cui occorre aggiungere quelle di stampo meccanico.

Casette in legno: un’alternativa da considerare

C’è da dire che le casette in plastica non sono costruzioni particolarmente robuste e nemmeno molto gradevoli da vedere. Se desideri una struttura più solida ed esteticamente accattivante puoi valutare le casette in legno vendute su CasaCasette.it. Si tratta di una soluzione funzionale, raffinata e in grado di implementare la praticità e l’appeal di qualsiasi spazio esterno, il tutto integrandosi al meglio con l’ambiente circostante, enfatizzandone gli elementi green.

Tornando alle peculiarità distintive delle casette in PVC, queste riscontrano una spiccata leggerezza e richiedono una manutenzione alquanto ridotta. Ciò è dovuto al fatto che il materiale non necessita di alcun trattamento periodico. Allo stesso tempo, quando raggiunge un importante livello di usura non resta che percorrere una strada: quella della sostituzione della struttura nel suo complesso.

Pro e contro delle casette in plastica in sintesi

Alla luce di quanto detto non resta che fare un recap dei pro e dei contro delle casette in plastica. Vediamoli entrambi in maniera esaustiva.

Vantaggi

I vantaggi sono soprattutto quelli che seguono:

– le casette in plastica sono una soluzione facile da montare;
– il costo è decisamente contenuto;
– anche le opere di manutenzione appaiono ridotte ai minimi termini;
– discreta durabilità;
– buona resistenza agli agenti atmosferici.

Svantaggi

E i contro? Ecco quelli più rilevanti:

– una volta che la struttura è compromessa non c’è che un’alternativa: occorre effettuare una sostituzione;
– il design è moderno e minimale ma non prettamente naturale;
– la personalizzazione è altamente ridotta, così come la sensazione di calore e accoglienza.

Vale la pena acquistare una casetta in plastica per lo spazio esterno?

Non c’è una risposta unilaterale a questa domanda: molto dipende dallo stile dello spazio interno e dalle necessità delle persone che lo vivono, oltre che dalle peculiarità distintive della singola struttura abitativa.

C’è da dire che il PVC è sì più economico rispetto al legno, ma offre standard inferiori dal punto di vista strutturale e nonché in termini di sostenibilità e personalizzazione. Le soluzioni in legno sono quindi sì più costose ma c’è da dire che dietro questo elemento c’è un’altissima qualità. Il punto di forza di quelle in plastica è invece certamente l’economicità.

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Martedì 11 marzo, 2025 
alle ore 1:30
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno