Consiglio Comunale a Senigallia: sì a unioni civili e contro l’evasione contributiva
Accolta la mozione sull'aeroporto di Falconara, torna in Commissione l'odg di Paradisi
![Il presidente del Consiglio Comunale Enzo Monachesi](https://www.senigallianotizie.it/articoli/2012/02/enzo-monachesi-450x600.jpg?badd6b)
Il Consiglio Comunale di Senigallia ha proseguito giovedì 20 settembre la sessione di lavoro avviata il giorno precedente.Il dibattito è iniziato affrontando una questione particolarmente attesa: l’ordine del giorno presentato dal Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, e dal Consigliere Enzo Monachesi in merito alla “istituzione del registro comunale delle unioni civili“.
Nel corso di un articolato dibattito sono stati presentati tre emendamenti da parte dei Consiglieri Bucari e Angeletti (PD): il primo puntava ad allungare il periodo di coabitazione della coppia da uno a tre anni al fine di poter accedere all’iscrizione nel registro, ed è stato approvato con 17 voti favorevoli (con la maggioranza si è espresso il Consigliere Antonacci della Lega Nord), 1 astenuto (il Consigliere Perini) e 1 voto contrario (il Consigliere Quagliarini del PD); sono invece stati approvati all’unanimità (19 votanti) gli altri due emendamenti, che introducevano alcuni adempimenti di natura tecnica dei richiedenti alla presenza di due testimoni – il primo – e precisazioni circa le modalità di eventuale cancellazione del registro.
Il documento così emendato è stato infine approvato con 19 voti favorevoli (maggioranza + Lega Nord + Rifondazione Comunista) e il solo voto contrario del Consigliere Mazzarini (PDL).
Si è quindi passati alla seconda mozione presentata dal Sindaco Mangialardi, in questo caso assieme al Consigliere Giacchella, per il “contrasto all’evasione ed elusione contributiva“.
Anche in questo caso si è registrata la presentazione di un emendamento firmato da vari gruppi di minoranza (Coordinamento Civico, gruppo Misto e Lega Nord) per promuovere un controllo puntuale e particolare sulle attività dei venditori ambulanti in spiaggia e su quelli operanti nei parcheggi della città.
Tale emendamento è stato respinto con 7 voti favorevoli della minoranza a fronte di 17 contrari (con la maggioranza si è schierato il Consigliere di Rifondazione Comunista, Rebecchini).
Il documento originario è stato infine posto in votazione e approvato con 20 voti favorevoli (maggioranza + PDL + Rifondazione Comunista) e 3 contrari da parte degli stessi consiglieri che avevano presentato l’emendamento respinto.
A seguire si è affrontata la mozione proposta dal Consigliere Romano contro il declassamento dell’Aeroporto di Ancona-Falconara.
Dopo la sua illustrazione e una breve discussione, l’atto è stato approvato dal Consiglio con 18 voti favorevoli (con la maggioranza anche PDL, Rifondazione Comunista e Coordinamento Civico) e 2 astensioni (da parte dei Consiglieri di Lega Nord e Gruppo Misto).
Infine l’ordine del giorno conclusivo era quello presentato dal consigliere Paradisi per discutere di Senigallia come “città del plein air”.
Il documento è stato però rinviato in Commissione all’unanimità (21 votanti), su richiesta del Consigliere Rebecchini, per ulteriori approfondimenti.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!