SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Gestionet

Alla scuola Marchetti di Senigallia si è concluso “Il bambino musicale”

Un laboratorio di musicoterapia per ragazzi diversamente abili

Il corso di musicoterapia alla Marchetti

Si sono positivamente conclusi gli incontri del Laboratorio di Musicoterapia “Il bambino musicale“, rivolto a oltre 16 bambini e ragazzi, in età scolare, diversamente abili provenienti dalla città e dai territori limitrofi.


Le attività, tenutesi da gennaio ad aprile presso i locali dell’Istituto comprensivo Senigallia-Marchetti, sono state realizzate grazie alla preziosa collaborazione e generosa volontà delle Associazioni Anffas Onlus e A.Ge. di Senigallia, e sono state condotte con grande serietà e professionalità dai Docenti e Musicisti specializzati in Musicoterapia,  Miriam Cenerelli ed Ernesto Talacchia.

L’esperienza  del Laboratorio di Musicoterapia ha consentito di raggiungere uno stato di partecipazione attiva in ogni bambino, attraverso l’agire in musica- riconoscono i docenti– e si è arrivati così a sperimentare nuovi canali di comunicazione, che ciascuno ha potuto poi portare in altri contesti di vita, oltre che di apprendimento“.

Gli incontri, vissuti in un clima di fiducia e di entusiasmo,  hanno favorito una situazione di benessere, dando così risposta al desiderio di esistere e di essere accolti propri di ogni bambino, e hanno fatto emergere un significativo cambiamento, come testimoniano i commenti positivi espressi da quanti, tra genitori ed educatori, hanno preso parte alle lezioni.

Si ringraziano le Associazioni promotrici dell’iniziativa; la Fondazione Cassa Risparmio di Jesi e la Consulta del Volontariato per il contributo economico; l’Istituto Comprensivo Senigallia-Marchetti che ha ospitato l’iniziativa; la Ditta “Rossini Pianoforti” di Castelfidardo per la strumentazione musicale.

Con l’aiuto di quanti credono in questa esperienza, ci si augura di poter dare continuità a questo importante progetto, che si pone come un servizio efficace nel panorama educativo e sociale della nostra città.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura