SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Centro Commerciale Il Maestrale - Senigallia - Ancona - Marche

Il commento di Confindustria sul calo dell’export marchigiano nel 2024

Il presidente Cardinali: "Anno in flessione, ma il dato numerico va analizzato tenendo conto di diversi aspetti"

Roberto Cardinali

Il dato di export relativo al 2024 mostra per l’Italia una dinamica appena negativa (-0,4%) rispetto al 2023, frutto di un andamento pressoché stabile per il Centro Nord (-0,6%) e di una flessione marcata per il Sud e Isole (-5,4%).

Le Marche chiudono il 2024 con un calo del 29,7% (31,9% nei primi nove mesi 2024) rispetto allo stesso periodo del 2023, attribuibile pressoché per intero alla riduzione del settore farmaceutico, che passa dai 6,7 miliardi di export del 2023 a circa 1,9 miliardi del 2024. Rilevante anche il calo della cantieristica navale che perde quasi 800 milioni di fatturato tra il 2023 e il 2024.

Continua a leggere e commenta su Marchenotizie.info
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo


Commenti
Solo un commento
alesseus 2025-03-29 01:02:39
Il laboratorio dell’Italia mostra il declino disastroso dell’ export, i dazi americani con i costi dell’energia alle stelle daranno il colpo ancora più marcato nel 2025. La recessione e la deindistintamente del territorio non porta niente di buono. Col turismo non si può salvare l’entroterra.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura