Logo farmacieFarmacie di turno


Comunale Centrale
Errore durante il parse dei dati!
SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’Associazione di Storia Contemporanea lancia “I giorni della storia”

Nuova iniziativa mensile online per l'associazione senigalliese

Mercato Bio Mezza Campagna - Senigallia - Prodotti biologici e locali

Inizia oggi, mercoledì 6 aprile, alle ore 19.30, una nuova rassegna, online, dell’Associazione di Storia Contemporanea: un appuntamento al mese, di 30 minuti, che cittadine e cittadini potranno seguire digitando il link https://meet.goto.com/AssociazionediStoriaContemporanea/i-giorni-della-storia.


In buona sostanza, un socio o una socia, una volta al mese, prendendo spunto da una data precisa racconterà liberamente un evento della storia contemporanea, capitato in Italia come nel mondo: i primi 15-20 minuti saranno dedicati al racconto e all’interpretazione dell’evento, i successivi 10-15 al dibattito tra i partecipanti.

Il tutto è assolutamente gratuito, perché la gratuità è una delle cifre identitarie dell’Associazione che ha sede in via Chiostergi. Raccontare gli eventi del passato e scambiandosi opinioni e commenti è una forma di cultura democratica perché basata sul dialogo, sul confronto e sul contraddittorio, estremamente utili nella nostra società perché contrastano piaghe come l’ignoranza e l’indifferenza difficili da debellare.

Il primo “Giorno” è appunto il 6 aprile, inteso come 98° anniversario di quelle violente elezioni che posero fine allo Stato liberal-democratico e consegnarono la maggioranza parlamentare al futuro dittatore. A volte, per capire il presente è necessario rileggere una pagina di storia.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura