SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Appuntamento di fine estate con RAM in gusto a Senigallia

Assivip cura l'ultima data della rassegna di enogastronomia alla Rotonda a Mare

RotondaUltimo appuntamento con le degustazioni di vini marchigiani e prodotti locali alla la Rotonda a Mare di Senigallia. Domenica 20 settembre, si conclude il ciclo RAM in gusto. Ingresso libero. Fino a quella stessa data, la Rotonda a Mare è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30, sempre con ingresso libero.

Si può dunque ancora approfittare di uno scenario incantevole sulla spiaggia di velluto marchigiana, per aperitivi, passeggiate, chiacchiere, contemplando l’orizzonte adriatico settembrino. Grazie alla collaborazione con Assivip (Associazione dei produttori vitivinicoli marchigiani) che ha caratterizzato tutta l’estate da luglio a oggi, domenica 20 settembre dalle 17.30 alle 21.30, i visitatori potranno intraprendere ancora un viaggio attraverso le doc e docg regionali, scoprendo aziende, produttori, prodotti e abbinamenti. I vini in degustazione domenica 20 settembre sono quelli delle aziende Casalfarneto (Verdicchio Jesi Classico Riserva – Grancasale), Fattoria Laila Verdicchio Jesi Classiico Riserva – Lailum), Garofoli (Spumante Metodo Classico Brut Riserva), Lucchetti Mario (Lacrima Morro d’Alba), Montecappone (Igt Marche Bianco – La Breccia), Polenta (Igt Marche Rosato – Vespuccio), Santa Barbara (Verdicchio Jesi Classico – Le Vaglie) e Strologo Silvano (Rosso Conero – Traiano). I prodotti tipici scelti per questa occasione sono Salumi di Bartoli, Formaggi di Pittalis, Biscotti di Quacquarini e Visciola Marconi. Le Marche del vino offrono quattordici Doc e due Docg diffuse su tutto il territorio, rappresentando l’alto livello raggiunto dalla vitivinicoltura regionale. Autoctoni ormai conosciutissimi e apprezzati come la Lacrima di Morro d’Alba, la Vernaccia di Serrapetrona (prima docg regionale), il Verdicchio. Vitigni riscoperti e ora ricercati come il Pecorino o la Passerina. Rossi importanti come il Rosso Conero e Riserva Docg diffuso in 7 comuni anconetani satelliti del bellissimo promontorio del Conero. Il patrimonio regionale è tutto da scoprire e godere, ed ecco perché tra i contenitori tematici attraverso cui è stata scandita l’agenda estiva alla Rotonda, c’è “RAM in gusto”.

DaAlessandro Piccinini

Alessandro Piccinini
Pubblicato Venerdì 18 settembre, 2009 
alle ore 14:33
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno