Logo farmacieFarmacie di turno


Paolucci Dott.ssa Francesca
Errore durante il parse dei dati!
SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Proroga bando operatori volontari del servizio civile universale per il Comune di Senigallia

Iscrizioni entro le ore 14.00 del giorno 9 marzo per i 10 posti disponibili

1.023 Letture
commenti
SenigalliaNotizie.it - Metti il tuo banner
Operatori volontari del servizio civile universale

E’ disposta la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 gennaio 2022, fissandolo alle ore 14:00 del 9 marzo 2022.

Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.

Il comune di Senigallia aderisce alla progettazione del SCU in collaborazione con SC ANCI Lombardia. Sono disponibili 4 progetti per ospitare in totale 10 volontari.

Assistenza – Servizi Sociali “la comunita’ e i diritti sociali: volontari nell’assistenza” 4 volontari codice sede 160875 via Fratelli Bandiera,11 – Senigallia AN

Cultura – Biblioteca “cultura inclusiva: volontari al servizio dello sviluppo locale” 2 volontari codice sede 160876 via Ottorino Manni, 1 – Senigallia AN

Cultura – Musei “cultura inclusiva: volontari al servizio dello sviluppo locale” 3 volontari codice sede 160881 via Fratelli Bandiera,11 – Senigallia AN

Educazione – Informagiovani “per non dimenticare nessuno: volontari per un territorio inclusivo e consapevole” 1 volontario codice sede 160874 via Ottorino Manni, 1 – Senigallia AN

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 marzo 2022.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. Per accedere alla piattaforma DOL è necessario essere in possesso dello SPID Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

Il servizio civile ha una durata di 12 mesi, impegna 25 ore settimanali e prevede un assegno di 444,30 euro mensili.

Possono partecipare i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Per tutte le informazioni consultare il sito dell’informagiovani di Senigallia www.informagiovani-senigallia.an.it telefono 800211212

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!


Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno





Cronaca
Politica
Cultura e Spettacoli
Sport
Economia
Associazioni
Fuori dalle Mura