SenigalliaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa
Lanetservice Senigallia - Grafica web e cartacea per la tua nuova immagine aziendale

Visita alla mostra “Heart of Gaza” per gli alunni della scuola primaria Rodari

Bambine e bambini hanno anche preso parte a dei laboratori

Mostra "HeART of Gaza"

“Educare i bambini alla pace per riportare la pace nel mondo” questa è la priorità della scuola in un momento storico così difficile come quello attuale ed è anche lo spirito che ha guidato le insegnanti della Scuola Primaria Rodari nella scelta di accompagnare gli alunni in visita alla mostra “Heart of Gaza”, esposizione di disegni di piccoli artisti, di età compresa tra i 3 e i 17 anni, famosi solo per l’indicibile sofferenza che li ha colpiti: essere i bambini della striscia di Gaza.

Dalle loro opere il dramma che stanno vivendo emerge perfettamente e i nostri alunni ne sono rimasti colpiti. Ce lo aspettavamo, ma è bene che i piccoli crescano in consapevolezza perché sarà loro compito costruire società più giuste ed essere sempre e ovunque messaggeri di pace. Le classi che in questi giorni si sono recate in visita alla mostra, partecipando anche ai bellissimi laboratori di domenica 19 gennaio, hanno voluto esprimere una vicinanza a quelle vittime innocenti, con pensieri, disegni, emozioni nel cuore e nella mente.

Come Scuola e come Comunità educante ringraziamo sentitamente tutte le associazioni del territorio per aver organizzato un evento così significativo che ci ha spinto al confronto e alla discussione su temi che non conoscono confini: PACE, GIUSTIZIA, RISPETTO DEI DIRITTI UMANI.

 

Scuola Primaria Rodari – I.C. Marchetti Senigallia

Commenti
Solo un commento
barbara51 2025-01-26 01:10:53
Eh, maestri di pace sono gli abitanti di Gaza, altroché! Ah, ma qui si sta parlando di bambini, già. Come quella di 3-4 anni che agitando un coltellaccio grida freneticamente "Sgozza gli ebrei, sgozza gli ebrei, sgozza gli ebrei...": l'avete visto il video? Io sì. O quello, della stessa età, che con un coltello taglia meticolosamente la gola a un orsacchiotto, per imparare come si fa: l'avete visto il video? Io sì. O quelli che alla scuola elementare imparano da maestri e maestre - tutti dipendenti dell'UNRWA - per quale motivo bisogna odiare e uccidere gli ebrei: li avete visti i video in cui sono loro stessi a spiegarlo? Io sì. E quelli che nei campi estivi a partire dai sette anni fanno mezza giornata di indottrinamento all'odio e mezza di addestramento militare, combattimento e sgozzamento su manichini: li avete visti i video (ce ne sono tantissimi)? Io sì. E quelli che per la festa di fine anno all'asilo mettono in scena assalti a israeliani, uccisioni di israeliani, o esibizione delle mani rosse a imitazione degli autori del linciaggio di Ramallah, quando due israeliani che avevano sbagliato strada si sono ritrovati lì e sono stati fermati, portati in caserma, buttati giù dalla finestra e fatti a pezzi, per poi brandire pezzi di organi e portarli alla bocca: le foto hanno fatto il giro del mondo quindi oltre a me dovreste averle viste anche voi. E il video delle bambine di 11 anni a cui viene chiesto che cosa sceglierebbero fra uno stato di Palestina libero e indipendente con tutti i diritti e il martirio (cioè il terrorismo suicida), e rispondono senza esitazione: "Il martirio! Tutti i bambini palestinesi desiderano il martirio: avrò i miei diritti in paradiso!", lo avete visto?
Cosa stavamo dicendo? Ah sì, educazione alla pace, giusto.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Senigallia Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!



Scarica l'app di Senigallia Notizie per AndroidScarica l'app di Senigallia Notizie per iOS

Partecipa a Una Foto al Giorno